NEWS ED EVENTI

Resistenze di oggi – informare per Resistere
Cuneo, 2, 10 e 15 aprile 2025Iniziativa congiunta di Isrec Piacenza con l’Istituto della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Cuneo.
Il ciclo di incontri si svolgerà il 2, il 10 e il 15 aprile 2025.

Resistenza – Resistenze: II incontro di preparazione al Viaggio della memoria 2025
Piacenza, Palazzo Farnese - piazza Cittadella -, 27 Marzo ore 14:30 - 17:00Fra quindici giorni è aprile e partiremo per i nostri viaggi della memoria. Intanto giovedì 27 alle 14.30 in Archivio di Stato Piacenza c’è questo incontro che serve a prepararci. Non mancate!

Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi
Piacenza, Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano, 6 marzo 2025, ore 17Presentazione del volume “Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi” di Monica Fioravanzo. Dialoga con l’autrice la giornalista Elisabetta Paraboschi.

“Andremo via anche noi” Istria, ricordi di un esodo
Piacenza, Cappella Ducale di Palazzo Farnese - piazza Cittadella - , 10 febbraio 2025, ore 10.30In occasione del Giorno del ricordo 2025 l’ISREC Piacenza propone un incontro per le scuole dedicato all’esodo dall’Istria del secondo dopoguerra.

Comandante Paolo. Mostra documentaria
Piacenza, Archivio di Stato, 6 febbraio 2025Mostra documentaria realizzata da alcune classi dei licei “Bruno Cassinari” e “Melchiorre Gioia” di Piacenza e del liceo “Alessandro Volta” di Castel San Giovanni. Inauguruazione il 6 febbraio 2025.

Viaggio della memoria 2025
,L’Isrec conferma, anche quest’anno, la realizzazione del Viaggio della Memoria, sostenuto dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna, dagli Enti locali e da alcuni privati: un’esperienza straordinaria per studentesse e studenti che possono ripercorrere i luoghi della Storia, approfondire e divulgare gli avvenimenti, sviluppare spirito critico e maturare consapevolezza civica.