Comandante Paolo. Alberto Araldi, Carabiniere e Partigiano

Mostra documentaria realizzata da alcune classi dei licei “Bruno Cassinari” e “Melchiorre Gioia” di Piacenza e del liceo “Alessandro Volta” di Castel San Giovanni.

Scopri come visitarla

A Passo di LibERazione

È online il portale relativo al progetto di rete degli Istituti storici dell’Emilia Romagna “A Passo di LibERazione”, nella parte relativa alla Romagna.

Accedi al sito

Voci partigiane

A cura di Alberto Achilli

Consulta la sezione tematica

I QUADERNI PIACENTINI

On line la versione breve (1h45) del
docufilm realizzato dall’Istituto di Piacenza

AREE TEMATICHE


lettera-e-volto-di-margherita

RICERCA E FONTI DIGITALI

school-class-401519_1280

STORIA E DIDATTICA

foto-migranti_cropped

PERCORSI DI CITTADINANZA

arbeitmachtfrei_crop

I LUOGHI E LA STORIA

1200px-theresienstadt_1941-1945_crop

E-STORY

2016_0129_SG_Groppi_0005-6

DIVULGAZIONE DEL SAPERE STORICO

NEWS ED EVENTI


Locandina 10 febbraio 2025

“Andremo via anche noi” Istria, ricordi di un esodo

Piacenza, Cappella Ducale di Palazzo Farnese - piazza Cittadella - , 10 febbraio 2025, ore 10.30

In occasione del Giorno del ricordo 2025 l’ISREC Piacenza propone un incontro per le scuole dedicato all’esodo dall’Istria del secondo dopoguerra.



com_paolo LOCANDINA

Comandante Paolo. Mostra documentaria

Piacenza, Archivio di Stato, 6 febbraio 2025

Mostra documentaria realizzata da alcune classi dei licei “Bruno Cassinari” e “Melchiorre Gioia” di Piacenza e del liceo “Alessandro Volta” di Castel San Giovanni. Inauguruazione il 6 febbraio 2025.



Di Luigi.tuby - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Viaggio della memoria 2025

,

L’Isrec conferma, anche quest’anno, la realizzazione del Viaggio della Memoria, sostenuto dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna, dagli Enti locali e da alcuni privati: un’esperienza straordinaria per studentesse e studenti che possono ripercorrere i luoghi della Storia, approfondire e divulgare gli avvenimenti, sviluppare spirito critico e maturare consapevolezza civica.



scholarship-7235998_1280

Premi per ricerche dalla rete Parri

,

Gli istituti di Novara e Macerata, associati come ISREC Piacenza alla rete dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, bandiscono due premi per ricerche.



unnamed

A Passo di LibERazione

,

È online il portale relativo al progetto di rete degli Istituti storici dell’Emilia Romagna “A Passo di LibERazione”, nella parte relativa alla Romagna.



unnamed

Bot l’africano. Opere del tempo coloniale 1934-1940

Piacenza, Salone dell'Associazione Amici dell'Arte, Complesso monumentale Galleria Ricci Oddi, Via San Siro 13, 22 novembre 2024

Da venerdì 22 novembre 2024 alle ore 17.00 sarà visitabile la mostra “BOT l’Affricano”, a cura di Eugenio Gazzola, in concomitanza con il convegno nazionale di studi sul colonialismo italiano e sull’opera di Angelo Del Boca