Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione |
Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Giovanni De Luna, Carlo Greppi, Giorgio Olmoti, Renato Roda Studiare la storia contemporanea attraverso i linguaggi e le tecnologie del...
Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione |
Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Giacomo Vaciago (Università Cattolica di Milano) Cosa è indispensabile sapere delle attuali dinamiche economiche. Genesi e sviluppo...
Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione |
Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Francesco Filippi (Fondazione Museo storico del trentino) Mafia e/è Storia? Spunti e percorsi didattici per una storia della criminalità...
Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Lezione |
Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 Dario Fabbri (“Limes”) Dalla Guerra fredda al nuovo disordine mondiale 17 novembre 2016 h 15,00 – 18,00 Aula 115 ISII “G....
Corso di formazione, Didattica, Eventi e iniziative, STORIA DEL TEMPO PRESENTE |
Cinque incontri per insegnare la Contemporaneità Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado tra ottobre e dicembre 2016 I incontro Antonio Brusa (Università di Bari) Perché e come insegnare la contemporaneità 26 ottobre h 15,00 – 18,00 Aula magna...
Centenario Grande Guerra, Convegno, Didattica, Eventi e iniziative, Ricorrenze |
Storiografia, fonti e proposte didattiche per il Centenario della I Guerra mondiale Piacenza, 4 novembre 2016 ore 9:00 – 13:00 Salone di Palazzo Gotico Introduzione al Convegno . Bruna Bianchi (DEP, Università di Venezia Ca’ Foscari), Vivere in guerra: il...