Didattica, Eventi e iniziative, Lezione |
Spunti e riflessioni dal testo “La Costituzione è anche nostra” di Luzzatti, Onida e Piumini. Scarica il volantino del 27 febbraio 2013 Un’occasione importante per ragionare su come insegnare i valori della nostra Costituzione ai ragazzi tra gli 11 e i 15 anni...
Didattica, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Ricorrenze, Viaggi di studio |
L’Istituto storico della Resistenza di Piacenza organizza, anche quest’anno, il viaggio della memoria per studenti delle scuole medie e superiori. La meta di quest’anno è il Museo del deportato e la sinagoga di Carpi, ed il campo di smistamento di...
Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative |
Antonio Brusa, docente di didattica della storia e consulente del Miur, parla con i docenti della scuola primaria sul senso dell’insegnamento della storia, la ripartizione delle conoscenze storiche per livelli scolastici, gli intrecci interdisciplinari, l’educazione...
Didattica, Eventi e iniziative |
L’autore Antonio Brusa raccoglie una sfida: aiutare i docenti, e tramite loro gli studenti, a porsi delle domande corrette sul sapere storico, per andare oltre gli stereotipi tradizionali e accedere a un racconto problematico del passato, che insegni anche a...
Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Film |
LOCANDINA CONVEGNO MARCIA SU ROMA ISREC Proiezione del film del 1962 ”La Marcia su Roma” di Dino Risi con un’introduzione di Piergiorgio Bellocchio sulla commedia all’italiana AUDITORIUM FONDAZIONE PIACENZA E VIGEVANO Via Sant’Eufemia,...
Convegno, Eventi e iniziative |
LOCANDINA CONVEGNO MARCIA SU ROMA ISREC La violenza al potere. La nascita del fascismo e la sua rappresentazione Mimmo Franzinelli, La resa dello stato liberale Carla Antonini, La marcia su Roma nella propaganda cinematografica Fabrizio Achilli, Da oggi Piacenza si...