Didattica, Educazione alla cittadinaza, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Ricorrenze, Viaggi di studio |
Prosegue l’attività dell’Istituto storico di Piacenza a sostegno delle scuole superiori intenzionate a usufruire del contributo di Regione Emilia Romagna per organizzare il proprio Viaggio della Memoria 2016 (maggiori informazioni qui). Schema per la...
Didattica, Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Ricorrenze, Viaggi di studio, Viaggio della memoria |
Come è inserito anche nel POF dell’Istituto, siamo lieti di collaborare alla progettazione e alla realizzazione di Viaggi della memoria che possano concorrere alla selezione sulla base dei criteri concordati con la Regione Emilia Romagna. Leggete il bando e...
Giorno della memoria, Spettacolo |
L’Associazione culturale Banda Larga, in collaborazione con l’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza, organizza un incontro per le scuole medie in cui viene presentata l’intervista fatta a Marcello Martini,...
Giorno della memoria, Spettacolo |
Leggi la rassegna stampa Va in scena lo spettacolo, scritto dalla Direttrice dell’ISREC Carla Antonini ed interpretato dalla compagnia teatrale Manicomics: Una scala per le fragole. Racconta la storia di Ada Levi, ebrea della provincia di Piacenza che per...
Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Presentazione, Ricorrenze |
Leggi la rassegna stampa 27 gennaio 2015, ore 17,30 – Auditorium Fondazione Santa Margherita presentazione del libro: Umberto Abenaim ABENAIM Una famiglia ebrea e le leggi razziali (Piacenza, Scritture, 2015) intervengono: l’autore e la curatrice...
Eventi e iniziative, Giorno della memoria, Ricorrenze |
Per le celebrazioni della Giornata della memoria gli studenti degli istituti superiori piacentini seguiranno l’intervento di Chiara Ferrarotti, collaboratrice del Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano, sui Giusti tra le nazioni. Nella mattinata...