Divulgazione del sapere storico
- Centenario della grande guerra
- Mostra "In fuga dalla guerra"
- Materiali su archivi dei comuni
- Materiali su convegni precedenti
- Marcia su Roma
- Videoteca sui convegni
- Presentazione libri
- Convegni
Presentazioni di libri
Ombre d’Europa. Nazionalismi, memorie e usi politici della storia
Presentazione del libro di Guido Crainz, a cura di ISREC Piacenza. Dialoga con l'autore Paolo Fiori.
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia
In occasione del Giorno del Ricordo 2023, presentiamo il volume "Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia" di Enrico Miletto. L'autore sarà accompagnato da un reading teatrale di Carolina Migli
“Esterno notte” e la storia d’Italia degli anni Settanta
Incontro online con Marco Bellocchio e Miguel Gotor, organizzato da ISREC Piacenza il 22 novembre 2022, alle ore 10, su piattaforma Zoom.
L’epurazione mancata
L'ISREC Piacenza partecipa alla presentazione del volume "L’epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica". Appuntamento il 22 novembre 2022 alle ore 14.30.
Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45)
Presentazione del libro "Guerra alle donne Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45)" di Michela Ponzani (ET storia, 2021).
Nel cantiere della memoria
Online dal 18 febbraio 2022 sul canale Youtube dell’Isrec, Michela Ponzani e Filippo Focardi discotono di "Nel cantiere della memoria"
Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo
Dal 9 febbraio 2021 video-intervista a Enrico Miletto, autore di Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo sul canale Youtube dell’Isrec.
Giorno del Ricordo 2021
Educazione della memoria, per i cittadini e le scuole secondarie di II grado dal 9 febbraio 2021 video-intervista a Enrico Miletto; per i docenti, dal 6 febbraio 2021 materiali sul sito dell’Istituto.
Storia e educazione alla memoria
Dal 26 gennaio 2021 sul canale youtube dell’Isrec "Storia e educazione della Memoria, un confronto tra storici".
Ne discutono Antonio Brusa e Marcello Flores. Introduce e coordina Carla Antonini
I treni dell’accoglienza
Dal 23 novembre 2020 sul canale youtube: IsrecPiacenza è disponibile la presentazione del libro "I treni dell'accoglienza", di Bruno Maida.