Divulgazione del sapere storico
- Centenario della grande guerra
- Mostra "In fuga dalla guerra"
- Materiali su archivi dei comuni
- Materiali su convegni precedenti
- Marcia su Roma
- Videoteca sui convegni
- Presentazione libri
- Convegni
Presentazioni di libri
L’influenza spagnola del 1918-1919
On line dal 13 novembre 2020 sul canale Youtube e sul sito la presentazione del libro "L’influenza spagnola del 1918-1919" di Francesco Cutolo
Festa dell’Europa 2020. Presentazione del “Calendario civile europeo” di Angelo Bolaffi e Guido Crainz
Dal 9 maggio 2020 sul canale youtube è disponibile la presentazione del libro "CALENDARIO CIVILE EUROPEO. I nodi storici di una costruzione difficile" di Angelo Bolaffi e Guido Crainz
Dizionario della Resistenza nell’Emilia occidentale
E’ uscito il Dizionario della Resistenza nell’Emilia occidentale, concretizzazione del progetto di ricerca “Comando Militare Nord Emilia” curato dagli Istituti storici della Resistenza di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
“Storia della Resistenza” (Laterza, 2019)
Online dal 20 aprile 2020 Presentazione del libro Storia della Resistenza di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, on la partecipazione degli autori
L’Italia del Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon
Presentazione del volume di Miguel Gotor "L'Italia del Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon"
Piazza Fontana. Il processo impossibile
Presentazione del volume "Piazza Fontana. Il processo impossibile", di Benedetta Tobagi. Con Carla Antonini,
LA GENERAZIONE CHE HA PERSO. Attilio Mangano: il militante, lo studioso, l’uomo
Presentazione del libro "LA GENERAZIONE CHE HA PERSO. Attilio Mangano: il militante, lo studioso, l’uomo" a cura di Antonio Benci
I Quaderni piacentini a Napoli
12 giugno 2019, ore 19:00, Ex-Asilo Filangieri, Via Maffei 4, 80138 Napoli. Presentazione del docufilm sui "QUADERNI PIACENTINI", storia e critica in Italia nella biografia di una rivista, di Eugenio Gazzola, (Italia, 2019, 145′)
“Mussolini ha fatto anche cose buone” di Francesco Filippi
Presentazione del libro "MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo" di Francesco Filippi (Bollati Boringhieri edizioni, 2019)
La Resistenza difficile
Presentazione del libro "La Resistenza difficile" di Santo Peli, il maggior storico della Resistenza italiana, recentemente pubblicato in II edizione