Iniziative
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Piacenza ha organizzato e organizza varie iniziative. Tra esse, particolare rilevanza hanno le mostre e i convegni.
Tutte le mostre realizzate dall’Istituto sono a disposizione sia delle pubbliche amministrazioni che degli istituti scolastici qualora volessero affittarle ed esporle presso spazi da loro allestiti.
Elenco iniziative e notizie
Intitolazione della scuola secondaria di Gosselngo a Medarda Barbattini
Intitolazione della scuola secondaria di Gosselngo a Medarda Barbattini. Per Isrec parteciperò il Presidente Pierluigi Bersani.
Lager 7. Storia della mia giovinezza interrotta
Presentazione della nuova edizione di Luigi Poggioli, Lager 7. Storia della mia giovinezza interrotta, Piacenza, Scritture, 2025. Partecipano Augusto Bottioni (vicepresidente Isrec), Carla Antonini (direttrice Isrec), i Familiari di Gino Poggioli e Marco Paganelli (Sindaco di Farini d’Olmo).
Il partigiano sardo Fausto Cossu in un filmato inedito del 1944
L'ISREC Piacenza collabora all'evento in programma al Cinema Odissea (viale Trieste, 84 - Cagliari) dedicato al ritrovamento di un filmato inedito del 1944 in cui compare il partigiano sardo Fausto Cossu.
Omaggio al Comandante “Paolo”
Evento in occasione dell'Ottantesimo anniversario della Liberazione, per le scuole secondarie di I e di II grado ma aperto anche alla cittadinanza su prenotazione a istitutostoricopiacenza@gmail.com
Resistenze di oggi – informare per Resistere
Iniziativa congiunta di Isrec Piacenza con l'Istituto della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Cuneo.
Il ciclo di incontri si svolgerà il 2, il 10 e il 15 aprile 2025.
Resistenza – Resistenze: II incontro di preparazione al Viaggio della memoria 2025
Fra quindici giorni è aprile e partiremo per i nostri viaggi della memoria. Intanto giovedì 27 alle 14.30 in Archivio di Stato Piacenza c’è questo incontro che serve a prepararci. Non mancate!
Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi
Presentazione del volume "Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi" di Monica Fioravanzo. Dialoga con l'autrice la giornalista Elisabetta Paraboschi.
“Andremo via anche noi” Istria, ricordi di un esodo
In occasione del Giorno del ricordo 2025 l'ISREC Piacenza propone un incontro per le scuole dedicato all'esodo dall'Istria del secondo dopoguerra.
Comandante Paolo. Mostra documentaria
Mostra documentaria realizzata da alcune classi dei licei “Bruno Cassinari” e “Melchiorre Gioia” di Piacenza e del liceo “Alessandro Volta” di Castel San Giovanni. Inauguruazione il 6 febbraio 2025.