Iniziative
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Piacenza ha organizzato e organizza varie iniziative. Tra esse, particolare rilevanza hanno le mostre e i convegni.
Tutte le mostre realizzate dall’Istituto sono a disposizione sia delle pubbliche amministrazioni che degli istituti scolastici qualora volessero affittarle ed esporle presso spazi da loro allestiti.
Elenco iniziative e notizie
America contro tutti
Incontro con Dario Fabbri, della rivista “Limes”, per discutere dello scenario geopolitico attuale.
Voci e volti di donne dai territori d’Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra
Per il giorno del ricordo 2020, l'Istituto organizza una mostra documentaria con fotografie di volti di donne in Istria e Dalmazia
#AnneFrank. Vite parallele
Per il Giorno della memoria 2020, proiezione con introduzione storica del docu-film #AnneFrank. Vite parallele
L’antisemitismo: caratteri e manifestazioni nel passato e nel presente
Incontro con lo storico e studioso Claudio Vercelli in occasione del Giorno della memoria 2020
L’Italia del Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon
Presentazione del volume di Miguel Gotor "L'Italia del Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon"
Piazza Fontana. Il processo impossibile
Presentazione del volume "Piazza Fontana. Il processo impossibile", di Benedetta Tobagi. Con Carla Antonini,
LA GENERAZIONE CHE HA PERSO. Attilio Mangano: il militante, lo studioso, l’uomo
Presentazione del libro "LA GENERAZIONE CHE HA PERSO. Attilio Mangano: il militante, lo studioso, l’uomo" a cura di Antonio Benci
I processi penali per criminali di guerra. Norimberga e Tokyo
Incontro sui processi penali per criminali di guerra, con interventi dell'avv. Luigi Alibrandi e dell'avv. Cosimo Maria Pricolo
DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO DIGITALE
Corso di formazione sulla cittadinanza nel mondo digitale, organizzato per il 3, 4 e 6 settembre presso l'Istituto Calvino di Piacenza