Iniziative

L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Piacenza ha organizzato e organizza varie iniziative. Tra esse, particolare rilevanza hanno le mostre e i convegni.
Tutte le mostre realizzate dall’Istituto sono a disposizione sia delle pubbliche amministrazioni che degli istituti scolastici qualora volessero affittarle ed esporle presso spazi da loro allestiti.


Elenco iniziative e notizie

Merli Stefano. Uno storico militante

Scarica la locandina Presso la sede dell'ISREC, che conserva tutto il patrimonio librario e l'archivio personale del professore, viene presentato il volume di Attilio Mangano e Franco Toscani che ripercorre la sua attività appunto da storico militante, attvio prima...

… si sente il cannone che spara …: reading sulla Grande Guerra

All'interno delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra, l'ISREC di Piacenza, in collaborazione con la scuola media statale Italo Calvino, organizza un reading musicale: il trio Betti Zambruno, Fulvia Maldini e Piercarlo Cardinali accompagnerà alcuni...

LIBIA. LA MINACCIA DEL FONDAMENTALISMO ISLAMICO SUL MEDITERRANEO

Un incontro a cura dell'ISREC di Piacenza con la partecipazione di Costantino di Sante, che interverrà sul tema Italia-Libia, dall'occupazione del 1911 all'ISIS, e Dario Fabbri che parlerà delle "Maschere del Califfo" nell'attuale Medio Oriente. Auditorium Fondazione...

Il confine orientale. Storie e memorie di una terra complessa

In occasione delle celebrazioni per il Giorno del ricordo Roberto Spazzali, storico dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia, interverrà sul tema delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata ripercorrendo testimonianze...

Marcello Martini, Un adolescente in lager

L'Associazione culturale Banda Larga, in collaborazione con l'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Piacenza, organizza un incontro per le scuole medie in cui viene presentata l'intervista fatta a Marcello Martini, reduce del lager di...

Una scala per le fragole

Leggi la rassegna stampa Va in scena lo spettacolo, scritto dalla Direttrice dell'ISREC Carla Antonini ed interpretato dalla compagnia teatrale Manicomics: Una scala per le fragole. Racconta la storia di Ada Levi, ebrea della provincia di Piacenza che per evitare la...

ABENAIM. Una famiglia ebrea e le leggi razziali

Leggi la rassegna stampa 27 gennaio 2015, ore 17,30 – Auditorium Fondazione Santa Margherita presentazione del libro: Umberto Abenaim ABENAIM Una famiglia ebrea e le leggi razziali  (Piacenza, Scritture, 2015) intervengono: l'autore e la curatrice dell'Isrec Carla...