Iniziative

L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Piacenza ha organizzato e organizza varie iniziative. Tra esse, particolare rilevanza hanno le mostre e i convegni.
Tutte le mostre realizzate dall’Istituto sono a disposizione sia delle pubbliche amministrazioni che degli istituti scolastici qualora volessero affittarle ed esporle presso spazi da loro allestiti.


Elenco iniziative e notizie

Il PartIto Comunista e la società italiana

Per le iniziative ISREC per il centenario del Partito comunista italiano, interroghiamo gli storici per rileggere una pagina importante del nostro Novecento. Il 20 maggio appuntamento con Anna Tonelli.

Intervista a Miguel Gotor

Per le iniziative ISREC per il centenario del Partito comunista italiano, interroghiamo gli storici per rileggere una pagina importante del nostro Novecento. Il 2 aprile appuntamento con Miguel Gotor.

Giorno del Ricordo 2021

Educazione della memoria, per i cittadini e le scuole secondarie di II grado dal 9 febbraio 2021 video-intervista a Enrico Miletto; per i docenti, dal 6 febbraio 2021 materiali sul sito dell’Istituto.

Se questo è amore

Dal 27 gennaio 2021 sulla piattaforma VIMEO sarà in prima visione assoluta il film "Se questo è amore" di Maya Sarfaty (Austria-Israele, 2020)

Storia e educazione alla memoria

Dal 26 gennaio 2021 sul canale youtube dell’Isrec "Storia e educazione della Memoria, un confronto tra storici". Ne discutono Antonio Brusa e Marcello Flores. Introduce e coordina Carla Antonini