Iniziative
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Piacenza ha organizzato e organizza varie iniziative. Tra esse, particolare rilevanza hanno le mostre e i convegni.
Tutte le mostre realizzate dall’Istituto sono a disposizione sia delle pubbliche amministrazioni che degli istituti scolastici qualora volessero affittarle ed esporle presso spazi da loro allestiti.
Elenco iniziative e notizie
Dopo la Costituzione (1948-1994): le lotte, le conquiste civili e i nodi irrisolti della democrazia italiana
Corso ISREC Piacenza sull'educazione civica. Giovanni De Luna parla di "Dopo la Costituzione (1948-1994): le lotte, le conquiste civili e i nodi irrisolti della democrazia italiana"
La genesi della Costituzione nella guerra di Liberazione e il progetto di emancipazione a confronto con le sfide del presente
Corso sull'educazione civica: Giuseppe Filippetta parlerà di "La genesi della Costituzione nella guerra di Liberazione e il progetto di emancipazione a confronto con le sfide del presente"
La tutela costituzionale del patrimonio storico-artistico e la pedagogia dei beni comuni
La tutela costituzionale del patrimonio storico-artistico e la pedagogia dei beni comuni: ecco il 7° appuntamento del corso sull'Educazione civica di ISREC Piacenza
La cittadinanza femminile: storie, forme, contraddizioni
"La cittadinanza femminile: storie, forme, contraddizioni" è il 7° appuntamento del corso sull'Educazione civica di ISREC Piacenza
Il sistema della Costituzione italiana
Il sistema della Costituzione italiana: ecco il 6° appuntamento del corso sull'Educazione civica di ISREC Piacenza
Educazione civica e “preconcezioni” degli studenti
Educazione civica e “preconcezioni” degli studenti: ecco il 5° appuntamento del corso sull'Educazione civica di ISREC Piacenza
Costituzione italiana e Dichiarazione universale dei diritti umani
"Costituzione italiana e Dichiarazione universale dei diritti umani" è il 4° appuntamento del corso sull'Educazione civica di ISREC Piacenza
La cittadinanza digitale. Oltre l’alfabetizzazione: prospettive etico-sociali e innovazione didattica
"La cittadinanza digitale. Oltre l’alfabetizzazione: prospettive etico-sociali e innovazione didattica" è il 3° appuntamento del corso sull'Educazione civica di ISREC Piacenza
Il fondamento storico critico dell’educazione civica. Quali curricoli, discipline, metodi?
"Il fondamento storico critico dell’educazione civica. Quali curricoli, discipline, metodi?" è il 2° appuntamento del corso sull'Educazione civica di ISREC Piacenza