Monografie

In evidenza:

copertina del volume

Costituzione e domande di cittadinanza

a cura di Fabrizio Achilli, Carla Antonini, Angelo Melfa, Maura Righi, Lucia Rocchi, Giancarlo Schinardi
Piacenza, Scritture, 2007

Dalla presentazione di Fabrizio Achilli:
Parlare oggi di Costituzione, sia considerandola come prodotto storico, sia valorizzando i suoi riferimenti attuali, significa affrontare un nodo ineludibile del nostro vivere civile. Lo sanno bene quanti si pongono a sua strenua difesa, intendendo fare dei suoi principi e significati un baluardo della nostra democrazia; ma lo sanno bene anche quanti, al contrario, oggi tendono a delimitarne la portata storica e quanti addirittura, capovolgendone il significato di ammortizzatore dei conflitti politici lungo la giovane vita della nostra Repubblica, ne fanno un passaggio emblematico dei vizi originari di essa. Gli spazi della revisione storiografica sono in tal modo diventati un campo aperto della battaglia politica del presente. Ma quanto essa è davvero conosciuta? Quanto è profonda la conoscenza dei suoi presupposti storici, delle sue idee fondative, delle diverse culture che hanno concorso alla sua elaborazione, e ancora della solidità e modernità della sua impostazione, che ne ha consentito la tenuta anche in fasi storiche e politiche mutate e difficili? Un fatto è certo: alla base dello scarso orgoglio costituzionale vi è una perlomeno malintesa conoscenza, sia nella forma di un distacco da una materia ritenuta specialistica, strettamente giuridica o al più fatta di principi astratti, sia in quella di un certo fastidio per la retorica di un’epoca ritenuta chiusa. E tale distorto approccio comincia dalla fase formativa del cittadino, dalla stessa scuola.