Storia e didattica
- POF: piano dell'offerta formativa
- Calendario della memoria
- Strumenti per la didattica della storia
- Archivi di esperienze
Calendario della memoria
Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco
Donne che cantano la Resistenza da Margot a Ginevra Di Marco
conversazione con Chiara Ferrari
Nel cantiere della memoria
Online dal 18 febbraio 2022 sul canale Youtube dell’Isrec, Michela Ponzani e Filippo Focardi discotono di "Nel cantiere della memoria"
Scritture di frontiera La letteratura e il confine orientale d’Italia
Dal 9 febbraio 2022 sul canale Youtube dell’Isrec Carla Antonini (direttrice Isrec Piacenza) dialoga con Enrico Miletto (Università degli Studi di Torino).
Giorno della memoria 2022
Iniziative ISREC per il Giorno della memoria 2022, rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
L’ultima notte di Bonhoeffer
Giorno della memoria 2022: per le classi III-IV-V della Scuola secondaria di II Grado, proiezione dello spettacolo teatrale "L’ultima notte di Bonhoeffer".
Vento di primavera
Giorno della memoria 2022: per le classi IV e V della scuola Primaria e per il biennio della Secondaria di I Grado, proiezione del film "Vento di primavera".
Gli Invisibili
Giorno della memoria 2022: per le classi terze della Scuola secondaria di I Grado e per il biennio della Scuola secondaria di II grado, proiezione del film "GLI INVISIBILI".
Introduzione storica sulla persecuzione antiebraica e la resistenza al regime hitleriano
ORDINARE IL PRESENTE, INVENTARE IL FUTURO
Online, 24 aprile 2021 ORDINARE IL PRESENTE, INVENTARE IL FUTURO Dalle bande partigiane alla Costituzione repubblicana Un percorso storico-letterario
Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo
Dal 9 febbraio 2021 video-intervista a Enrico Miletto, autore di Novecento di confine. L’Istria, le foibe, l’esodo sul canale Youtube dell’Isrec.
Giorno del Ricordo 2021
Educazione della memoria, per i cittadini e le scuole secondarie di II grado dal 9 febbraio 2021 video-intervista a Enrico Miletto; per i docenti, dal 6 febbraio 2021 materiali sul sito dell’Istituto.