Storia e didattica
- POF: piano dell'offerta formativa
- Calendario della memoria
- Strumenti per la didattica della storia
- Archivi di esperienze
Calendario della memoria
L’educazione della memoria. Giorno della memoria 2021
L'educazione della memoria. Tre appuntamenti per il Giorno della memoria 2021, organizzati da ISREC Piacenza. On line il 25, 26 e 27 gennaio.
La guerra cristiana di Don Giuseppe Borea
On line, 4 agosto 2020. Omaggio ricordo dell’Istituto di storia contemporanea di Piacenza in occasione dell'evento su clero e Resistenza organizzato dalla rete degli istituti per l'anniversario della morte di don Aldo Mei
Festa della Repubblica. Bicistaffetta partigiana
Per la Festa della Repubblica 2020 ISREC Piacenza organizza una Bicistaffetta partigiana. Appuntamento il 2 giugno alle ore 9.
Dizionario della Resistenza nell’Emilia occidentale
E’ uscito il Dizionario della Resistenza nell’Emilia occidentale, concretizzazione del progetto di ricerca “Comando Militare Nord Emilia” curato dagli Istituti storici della Resistenza di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
Medici nella Resistenza
TOMMASO RAGNO legge MEDICI NELLA RESISTENZA 10 minuti di storia per “chi ha fatto la propria parte” ieri per rendere omaggio a chi è in prima fila contro la panedemia di oggi.
Noi siam nati chissà quando chissà dove
Dal 18 aprile 2020 sul canale YouTube è disponibile il film integrale della Resistenza piacentina "Noi siam nati chissà quando chissà dove"
“Storia della Resistenza” (Laterza, 2019)
Online dal 20 aprile 2020 Presentazione del libro Storia della Resistenza di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, on la partecipazione degli autori
#75anniPiacenzalibera
#75anniPiacenzalibera Iniziative dell'Istituto storico di Piacenza in occasione del 75° annversario della Liberazione al tempo del Coronavirus
La battaglia di Monticello
Settantacinque anni fa "La battaglia di Monticello". Ne parlano Mauro Annoni, Ermanno Mariani e Carla Antonini. Online dal 16 aprile
Voci e volti di donne dai territori d’Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra
Per il giorno del ricordo 2020, l'Istituto organizza una mostra documentaria con fotografie di volti di donne in Istria e Dalmazia