Storia e didattica
- POF: piano dell'offerta formativa
- Calendario della memoria
- Strumenti per la didattica della storia
- Archivi di esperienze
Calendario della memoria
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
Mostra documentaria visitabile dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso la Scuola media “G.Anguissola” piazza Trento - Travo (PC)
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
Mostra documentaria visitabile dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso la Biblioteca Comunale Villa Braghieri, Castel San Giovanni (PC)
Profughi dalle terre di confine
Per il GIORNO DEL RICORDO 2019, il 12 febbraio si terrà a Piacenza il seminario di introduzione alla ricerca
Invito al Cinema per il Giorno della Memoria 2019
Anche a Piacenza, in contemporanea con altre 89 sale in tutta Italia, lunedì 28 gennaio, alle ore 20.00 verrà proiettato il docufilm evento: "Chi scriverà la nostra storia", in collaborazione con il nostro Istituto.
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
Mostra sulla comunità piacentina durante leggi razziali, visitabile presso il Centro Polivalente Umberto I in piazza Roma, a Sarmato (PC)
Piacenza 1938-1945. Le leggi razziali
Mostra sulla comunità piacentina durante leggi razziali, visitabile liberamente a Borgo Faxhall durante gli orari di apertura del centro commerciale.
In fuga dalla guerra. I profughi della I guerra mondiale in Emilia Romagna
Mostra esposta in occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e nella ricorrenza del Centenario della Prima Guerra Mondiale
Viaggio della memoria 2018: RESTITUZIONE PUBBLICA
RESTITUZIONE PUBBLICA del viaggio della memoria e presentazione del volume "Piacenza Trieste Sarajevo 1918 2018" programmata il 30 maggio 2018, ore 15:00
Fascismo e antifascismo nel terzo millennio
Per il 73° anniversario della liberazione, Alberto De Bernardi terrà una conferenza su "Fascismo e antifascismo nel terzo millennio. Ragionamenti tra storia, valori civili e politica"
L’infanzia nelle guerre del Novecento
Presentazione del libro di Bruno Maida (Einaudi editore, 2017), presso la Serra di Palazzo Ghizzoni Nasalli, via Roma 12