Storia e didattica
- POF: piano dell'offerta formativa
- Calendario della memoria
- Strumenti per la didattica della storia
- Archivi di esperienze
Calendario della memoria
Giorno della memoria 2018: la verità negata
Proiezione del film di Mick Jackson per gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Piacenza
Giorno della memoria 2018: Arrivederci ragazzi
Proiezione del film di Louis Malle per gli studenti delle scuole secondarie di I grado della Provincia di Piacenza
La signora dello zoo di Varsavia
Presso il cinema Multisala Corso (Piacenza) si terrà la proiezione del film ispirato ai diari di Antonina Żabińska
Piccole storie per una Grande Guerra. I fumetti e la Prima guerra mondiale
Lezione magistrale del Prof. Roberto Bianchi (Università degli Studi di Firenze) sul legame tra fumetti e Prima guerra mondiale
Partito da Piacenza ragazzo…
La storia di Giannino Bosi, comandante partigiano in Friuli, medaglia d'oro al valore. Evento in programma a Serre di Palazzo Nasalli Rocca, in Via Gregorio X 9
Da Caporetto al Piave
Presentazione del libro "L’Italia del Piave, L’ultimo anno della Grande guerra" di Daniele Ceschin e della ricerca sui profughi della Grande guerra
Le vestigia della Grande Guerra nel piacentino. Dagli archivi comunali alle aule scolastiche
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, "Le vestigia della Grande Guerra nel piacentino Dagli archivi comunali alle aule scolastiche". LABORATORIO STORICO-DIDATTICO febbraio-maggio 2017
L’EUROPA DEI MURI: LA RESTITUZIONE
Restituzione alla cittadinanza degli elaborati delle classi partecipanti al Viaggio della memoria 2017, organizzato dall'Istituto storico di Piacenza
72° DELLA LIBERAZIONE
In occasione della festa della liberazione, l'istituto offre un'occasione aperta a tutti per riflettere sulla storia della Repubblica. Appuntamento presso la sede dell'Isrec
ResistenzamAPPe Piacenza
Appuntamento in piazza Cavalli con la presentazione della app "ResistenzamAPPe", con visita guidata sui luoghi di storia e di memoria del periodo 1943-1945