Storia e didattica
- POF: piano dell'offerta formativa
- Calendario della memoria
- Strumenti per la didattica della storia
- Archivi di esperienze
Calendario della memoria
Sui passi del Valoroso
Proposta per le scuole di ogni ordine e grado (ragazzi dagli 8 anni in su) e per adulti. perché quest'anno non andiamo in gita sulle colline della Val Luretta sulle orme del "Valoroso"?
“Non restare indietro” di Carlo Greppi
All'Isrec si terrà un incontro per presentare "Non restare indietro", di Carlo Greppi. Sarà presente l'autore, che incontrerà alcune scolaresche.
La prima Guerra mondiale e il cinema. Svelare la propaganda, rivelare la storia
Per il Centenario della Grande Guerra, l'ISREC ospiterà una conferenza di Giovanni Marchesi
Confini di guerra
"Viaggio sui luoghi della storia del confine orientale italiano durante la Seconda guerra mondiale", iniziativa per il Giorno del Ricordo
Una scala per le fragole
Appuntamento il 25 gennaio alle ore 9e30 al Teatro San Matteo di Piacenza con lo spettacolo "Una scala per le fragole", di Carla Antonini.
LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI D’EUROPA E LA “ZONA GRIGIA” DELLE RESPONSABILITÀ
Conferenza-concerto rivolta alle scuole superiori in occasione del Giorno della Memoria 2016
IN VIAGGIO VERSO IL LAGER
Conferenza-concerto rivolta alle scuole secondarie di I grado in occasione del Giorno della Memoria 2016
IN MEMORIA DELL’INFANZIA EBRAICA PERSEGUITATA
Conferenza-concerto rivolta alla cittadinanza in occasione del Giorno della Memoria 2016
Contributo agli istituti superiori per i viaggi della memoria
Prosegue l'attività dell'Istituto storico di Piacenza a sostegno delle scuole intenzionate a usufruire del contributo regionale per i Viaggi della Memoria
Regione Emilia-Romagna sostiene i “Viaggi della memoria”
Come è inserito anche nel POF dell'Istituto, siamo lieti di collaborare alla progettazione e alla realizzazione di Viaggi della memoria che possano concorrere alla selezione sulla base dei criteri concordati con la Regione Emilia Romagna. Leggete il bando e...